































































Sinossi / Synopsis
ITA:
Ispirato dal saggio Il pensiero meridiano del sociologo Franco Cassano, Topografia meridiana indaga, in stile documentario, una Puglia “minore”, marginale, che coincide con il paesaggio ignorato dalla comunicazione ufficiale e commerciale, legata all'esplosione del turismo di massa estivo.
Il progetto fotografico è iniziato nel 2009 ed è tuttora in corso. Le immagini, in pellicola di medio e grande formato, sono scattate tra strade complanari e di servizio, luoghi dove i simboli dell’antico mondo contadino sempre più spesso collidono con le infrastrutture del nuovo sviluppo, legate allo sfruttamento stagionale e selvaggio del territorio.
Topografia meridiana è una riflessione agrodolce su un territorio che troppo velocemente ha cavalcato il boom turistico su larga scala, perdendo di vista i rischi che questa espansione rapida e incontrollata può comportare sia a livello culturale che ambientale.
Solo le povere bestie sembrano osservare con stupore il cambiamento del loro paesaggio naturale.
Topografia meridiana è stato pubblicato sul numero invernale JRNL 15 di Fotofilmic, curato da Milo Montelli (Skinnerbox), gennaio 2023.
Topografia meridiana è finalista all' Urbanautia Institute Awards 2022 per la categoria Antropologia e Territori.
Topografia meridiana è stato pubblicato sul primo volume della raccolta “The Landscape” 2022, edito da The BESTSELECTED Project.
Topografia meridiana è stato esposto al Collateral Maris Festival di Vieste (FG), dal 22 giugno al 4 luglio 2023.
Topografia meridiana è stato selezionato da un comitato scientifico creato da Formica Lab e presieduto da Rosy Santella, photo editor web di Internazionale ed esposto al Festival Paesaggi | affinità e divergenze dall’1 al 3 settembre 2023 a Cuneo.
ENG:
Topografia meridiana is a medium and large format film photographic project, started in 2009 and still ongoing.
In the wake of Franco Cassano’s Il Pensiero meridiano, the work investigates, in documentary style, a lesser or marginal Apulia, which captures the landscape, ignored by the official and commercial communication associated with mass summer tourism.
Photographs are taken along service and slip roads; places where the symbols of the ancient rural world increasingly collide with the infrastructures of new development, linked to the seasonal and intense exploitation of the territory.
Topografia Meridiana is a bittersweet reflection on a territory that too quickly turned to mass tourism, losing sight of the risks how such a rapid and uncontrolled expansion can impact on the local environment and culture.
Only the poor beasts seem to observe the change in their natural landscape in astonishment.
Topografia Meridiana is published in the winter issue of Fotofilmic JRNL 15, edited by Milo Montelli (Skinnerbox), January 2023.
Topografia Meridiana is shortlisted in the Urbanautia Institute Awards 2022 for Anthropology and Territories category.
Topografia Meridiana was published in the first volume of the collection "The Landscape" 2022, published by The BESTSELECTED Project.
Topografia meridiana was exhibited at the Collateral Maris Festival in Vieste (Italy), from 22 June to 4 July 2023.
Topografia meridiana was selected by a scientific committee created by Formica Lab and chaired by Rosy Santella, web photo editor of the magazine Internazionale and exhibited at the Paesaggi | affinità e divergenze Festival from 1 to 3 September 2023 in Cuneo (Italy).
Mostre / Exhibition
Collateral Maris Festival,
2023 June 22 - July 4
Vieste (Italy)
Collateral Maris Festival,
2023 June 22 - July 4
Vieste (Italy)

Bio:
Ita: Francesco Conti (Lecce, Italia, 1983), laureato in filosofia e poi in fotografia presso l'Istituto Europeo di Design, vive tra Lecce e Roma.
Fotografo professionista pubblicitario e di interni, si occupa di progetti fotografici analogici a lungo termine sul cambiamento del paesaggio pugliese, in particolare riguardanti l'impatto del turismo di massa, gli incendi estivi e l'erosione costiera.
Eng: Francesco Conti (Lecce, Italy, 1983), graduated in philosophy and then in photography at the Istituto Europeo di Design, splits his time between Lecce and Rome.
Professional advertising and interior photographer, he carries out long-term analog photographic projects on the changing landscape of Apulia, in particular concerning the impact of mass tourism, fires and coastal erosion.
Mostre/Exhibitions:
Personali/Solo
- Topografia meridiana, Collateral Maris Festival, 2023 June 22 - July 4, Vieste (Italy)
Collettive/Group
- Paesaggi | Affinità e divergenze festival, 2023 September 1 - September 3, Cuneo (Italy)
- Esplorazioni verso Nord, CombinAzioni 2022
- Esplorazioni verso Nord, OMNEFEST 2021
- Instant Gratification, Aint-Bad Magazine for Atlanta Celebrates Photography, 2017
- Hit parade, The top biennal selection exhibit, Paratissima, Museo dell'automobile di Torino, 2017
- Learning to Fly, Torino Esposizioni, 2016
- Oltre le mura di Roma, Macro Testaccio, 2016
- Some Short Walks in Ravenna, Galleria Il Coccio, 2014
- Speech about crysis, Galleria Emmeotto, Roma. 2013
- Ex GIL, Roma, 2012
- Fabrica Borroni, Milano, 2009
- VII Festival Internazionale di Fotografia di Roma, 2008